

FILM
Nella sezione film ci saranno i lungometraggi “fatti in casa” prodotti dal circolo Balasso. Presenti in catalogo 2 film. “Baldus”, (1 ora e 32 minuti) il contro-film di Natale 2022, con Natalino Balasso e Marta Cortellazzo Wiel e “Il conte Nikolaus” (1 ora e 50 minuti) prodotto nel 2021 con Natalino Balasso, Marta Cortellazzo Wiel e Marta Dalla Via. Questi film sono prodotti grazie al sostegno degli abbonati al circolo Balasso.

PROVE APERTE
Testi tratti dai repertori più svariati: dalle piece teatrali ad articoli di giornale, dagli scritti degli antichi a contemporanei sconosciuti. Tutto è utile per provare sentimenti, catene emotive, velate ironie, motteggi o tirate isteriche. Ogni testo nasconde significati che è interessante tirar fuori attraverso la recitazione. Le parole ci rivelano mondi che spesso ignoriamo, fermandoci al tag, all’etichetta che sta fuori dalla scatola; l’attore può scardinare l’apertura e far uscire i sensi nascosti.

IL PROFESSOR OLLSSON
Il professor Ollsson è il paradigma vivente dell’incomunicabilità nell’era della comunicazione. Le informazioni diventano pezzi di frasi fatte, brandelli di modi di dire, strafalcioni di pensiero che ben rende l’idea dei nostri social, delle nostre conferenze, dei nostri discorsi.
BALASSO CONTRO TUTTI
Sono gli abbonati a porre le domande. Balasso risponderà, ma con calma. Tutto sarà più meditato, nonostante le intemperanze del comico. Nessun argomento sarà tralasciato; come i veri fancazzisti della tv, Balasso fingerà competenza in qualsivoglia campo dello scibile. Un po’ come Medjugorie: sei libero di non crederci, male che vada ti sei fatto una gita.


VISIONI
Video di finzione, come nella tradizione di Telebalasso; situazioni assurde che spingono al limite il grottesco per svelare l’assurdo della vita.
BALASSO CORNER
Piccoli monologhi estemporanei. Sdegnate invettive lanciate dall’alto di una cassetta per la frutta. Divertiti ragionamenti sul vivere contemporaneo.


VOCABOLARIO
Analisi delle parole, una per una. Si parte in ordine alfabetico, ma l’ordine potrebbe scompigliarsi col tempo.
CARTA STAMPATA
Il modo in cui descriviamo la nostra realtà dice molto di noi. Carta Stampata è una serie di video che analizzano la civiltà scritta, dagli articoli di giornale ai bugiardini delle medicine, dai libri alle istruzioni del microonde.
